|   |  
			   | 
Profezia e politica sono stati sempre ritenuti due poli opposti e inconciliabili. 
L'una, annunciando un futuro che non c'è, si pone su una dimensione utopistica [...]. 
La seconda è ritenuta invece la via dura dell'impegno concreto nel presente [...] 
ed è ritenuta la via maestra necessaria da praticare per il governo possibile 
delle società complesse in divenire. 
[continua...]
			     |   |  |   | Edizioni Di Girolamo |   |  |  |